Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin is a special Fiano di Avellino.
Produced from grapes of century-old vines (called "piante" for their shape) with optimal exposure, located in Lapio, the Grand Cru of Fiano di Avellino.
The Joaquin company is very careful to respect the natural times of the wine in all its phases, which therefore vary from year to year.
The vinification is carried out spontaneously with indigenous yeasts in barrels. The barrels in which it ages for about 4-5 years are made of Agerola chestnut wood, which gives the wine distinctive scents typical of the territory. It is not clarified.
On the palate it is soft, with an important minerality and a hint of vanilla and dried fruit that gently accompanies the sip. To drink now but with an aging potential of over 20 years.
Fiano Piante a Lapio uscita finale is a white wine for meditation, or to pair with important fish dishes.
There are 203 bottles on the market, all numbered. Perfect storage in a temperature controlled cellar. Perfect capsule and etiquette. Perfect condition as you can see in the photos.
Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin è un Fiano di Avellino speciale.
Prodotto da uve di viti centenarie (chiamate "piante" per la loro forma) con un'esposizione ottimale, situate a Lapio, il Grand Cru del Fiano di Avellino.
L'azienda Joaquin è molto attenta a rispettare i tempi naturali del vino in tutte le sue fasi, che variano quindi di anno in anno.
La vinificazione viene svolta spontaneamente con lieviti indigeni in botte. Le botti in cui affina per circa 4-5 anni sono realizzate in legno di castagno di Agerola, che conferisce al vino dei sentori distintivi propri del territorio. Non viene chiarificato.
Al palato è morbido, con una mineralità importante ed un sentore di vaniglia e frutta secca che accompagna dolcemente il sorso. Da bere ora ma con un potenziale d'invecchiamento che va oltre 20 anni.
Il Fiano Piante a Lapio rilascio finale è un vino bianco da meditazione, o da abbinare a piatti importanti di pesce.
Le bottiglie in commercio sono 203, tutte numerate.
Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin er en speciel Fiano di Avellino.
Produceret af druer fra århundrede gamle vinstokke (kaldet "piante" for deres form) med optimal eksponering, beliggende i Lapio, Grand Cru i Fiano di Avellino.
Joaquin-virksomheden er meget omhyggelig med at respektere vinens naturlige tider i alle dens faser, som derfor varierer fra år til år.
Vinificeringen udføres spontant med indfødte gær i tønder. Fadene, som den lagrer i omkring 4-5 år, er lavet af Agerola kastanjetræ, som giver vinen karakteristiske dufte, der er typiske for området. Det er ikke afklaret.
På ganen er den blød, med en vigtig mineralitet og et strejf af vanilje og tørret frugt, der skånsomt ledsager nippen. At drikke nu, men med et ældningspotentiale på over 20 år.
Fiano Piante a Lapio uscita finale er en hvidvin til meditation, eller til at parre med vigtige fiskeretter.
Der er 203 flasker på markedet, alle nummererede. Perfekt opbevaring i en temperaturstyret kælder. Perfekt kapsel og etikette. Perfekt stand som du kan se på billederne.
Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin è un Fiano di Avellino special.
Prodotto da uve di viti centenarie (chiamate "piante" per la loro forma) con un'esposizione ottimale, placere a Lapio, il Grand Cru del Fiano di Avellino.
L'azienda Joaquin è molto attenta en rispettare i tempi naturali del vino in tutte le sue fasi, che variano quindi di anno in anno.
La vinificazione viene svolta spontaneamente con lieviti indigeni in botte. Le botti in cui affina per circa 4-5 anni sono realizzate in legno di castagno di Agerola, che conferisce al vino dei sentori distintivi propri del territorio. Non viene chiarificato.
Al palato è morbido, con una mineralità importante ed un sentore di vaniglia e frutta secca che accompagna dolcemente il sorso. Da bere ora ma con un potenziale d'invecchiamento che va oltre 20 år.
Il Fiano Piante a Lapio rilascio finale è un vino bianco da meditazione, o da abbinare a piatti importanti di pesce.
Le bottiglie in commercio sono 203, tutte numerate.
Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin è un Fiano di Avellino speciale.
Prodotto da uve provenienti da vigne secolari (dette "piante" per la loro forma) con esposizione ottimale, situate in località Lapio, Grand Cru del Fiano di Avellino.
L'azienda Joaquin è molto attenta a rispettare i tempi naturali del vino in tutte le sue fasi, che quindi variano di anno in anno.
La vinificazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni in barrique. Le botti in cui affina per circa 4-5 anni sono in legno di castagno di Agerola, che conferisce al vino profumi distintivi tipici del territorio. Non è chiarificato.
Al palato è morbido, con una mineralità importante e un sentore di vaniglia e frutta secca che accompagna dolcemente il sorso. Da bere subito ma con un potenziale di invecchiamento di oltre 20 anni.
Fiano Piante a Lapio uscita finale è un vino bianco da meditazione, o da abbinare a piatti di pesce importanti.
Ci sono 203 bottiglie sul mercato, tutte numerate. Conservazione perfetta in cantina a temperatura controllata. Capsula ed etichetta perfette. Condizioni perfette come puoi vedere nelle foto.
Piante a Lapio Rilascio Finale Joaquin è un Fiano di Avellino speciale.
Prodotto da uve di viti centenarie (chiamate "piante" per la loro forma) con un'esposizione ottimale, situato a Lapio, il Grand Cru del Fiano di Avellino.
L'azienda Joaquin è molto attenta a rispettare i tempi naturali del vino in tutte le sue fasi, che variano quindi di anno in anno.
La vinificazione viene svolta spontaneamente con lieviti indigeni in botte. Le botti in cui affina per circa 4-5 anni sono realizzate in legno di castagno di Agerola, che conferisce al vino dei sentori distintivi propri del territorio. Non viene chiarito.
Al palato è morbido, con una mineralità importante ed un sentore di vaniglia e frutta secca che accompagna dolcemente il sorso. Da bere ora ma con un potenziale d'invecchiamento che va oltre 20 anni.
Il Fiano Piante a Lapio rilascio finale è un vino bianco da meditazione, o da abbinare a piatti importanti di pesce.
Le bottiglie in commercio sono 203, tutte numerate.