Aldo Conterno Il Favot – Langhe Nebbiolo
Aldo Conterno produce un Langhe Nebbiolo di grande raffinatezza, che sorprende e si distingue stilisticamente dagli altri vini della cantina. Porta lo stesso nome della tenuta – Il Favot – e si presenta con uno stile iper-elegante, dal colore rubino cristallino. L’energia del vino è tutta incentrata sul frutto primario: piccoli frutti rossi croccanti.
Aldo Conterno Barbera d'Alba
Segue una Barbera d'Alba molto elegante, anch'essa giocata sulla frutta. Una vera sinfonia di frutti di bosco in perfetto equilibrio.
Aldo Conterno Barolo Cicala
Cicala è il più strutturato e “maschile” dei tre. Potente, intenso, spesso chiuso in gioventù. Richiede tempo e pazienza, ma regala profondità, tannini solidi e una longevità straordinaria. È il vino che meglio incarna la fama del Barolo per robustezza e capacità di invecchiamento. Note classiche di Nebbiolo: terra, cuoio, balsamico maturo, frutti scuri ed erbe fresche. Il tutto legato al suolo compatto e ricco di calcare e argilla.
Aldo Conterno Barolo Colonnello
Colonnello è il più aperto e accessibile da giovane. Ha tannini più morbidi e un profilo aromatico più floreale. La sua firma è la finezza olfattiva: viole fresche, rose e pot-pourri, accompagnate da frutti rossi, erbe e un tocco di tabacco dolce. La sua eleganza è favorita da un terreno più sabbioso e ben drenato.
Aldo Conterno Barolo Romirasco
Romirasco è considerato il vino più completo della cantina – alcuni dicono che avrebbe potuto essere Granbussia da solo. Unisce la potenza di Cicala con l’eleganza di Colonnello. È profondo, concentrato, longevo, ma anche più accessibile in gioventù rispetto a Cicala. Romirasco è tra i cru storici più antichi della zona del Barolo. Al naso e al palato: ciliegia, mora, cuoio, tartufo, tabacco e viole. Un vino in mille sfumature, che si apre nel tempo nel bicchiere.
Aldo Conterno Barolo Granbussia
Granbussia è la punta di diamante della gamma di Aldo Conterno. Un Barolo Riserva affinato per ben nove anni prima della commercializzazione. Prodotto solo nelle migliori annate e solo quando la qualità è giudicata eccezionale. Non è un monovigna, ma una cuvée selezionata delle migliori botti di Romirasco, Cicala e Colonnello.
Un vino di grande potenza, affinato alla perfezione – la massima espressione del terroir di Bussia. Complesso, preciso, ma anche elegante e armonioso. Tannini setosi, struttura decisa, acidità viva. Al palato: ciliegie fresche e secche, sottobosco, foglie autunnali bagnate, erbe, funghi (finferli, champignon) e tartufi bianchi piemontesi. Un must per ogni amante del Barolo.